Tedesco a Salisburgo – weekend di conversazione, niente grammatica
Immersione leggera e divertente con madrelingua: parli in tedesco fin da subito. Spiegazioni in italiano solo quando serve. Salisburgo & Attersee.
Imparare il tedesco a Salisburgo
In piccoli gruppi (max 15) entriamo nel tedesco in modo naturale. Michael è madrelingua con buona conoscenza dell’italiano : parliamo quasi sempre in tedesco, con brevi aiuti in italiano quando serve. Conosciamo anche usi e particolarità culturali tedesche e austriache… giocando.
Attività serali (stagionali e facoltative): visita al Christkindlmarkt , serata al Müllner Bräu , passeggiate in città. Se il corso è all’ Attersee , andiamo anche al lago. E sì: parliamo sempre tedesco!
Non è un corso classico di grammatica: niente esercizi meccanici, solo conversazione vera. Entro domenica sentirai sciogliersi il blocco e parlerai con naturalezza.
- Seminario: ven. mezzogiorno → dom. mezzogiorno
- Bevande analcoliche durante le sessioni
- Pranzo sabato e domenica
- Snack & caffè: ven pom., sab matt/pom., dom matt
- Pernottamento
La magia di Salisburgo : la città di Mozart attrae visitatori da tutto il mondo, moltissimi italiani. Parlare tedesco qui, in modo giocoso e rilassato, è un’esperienza indimenticabile : la Getreidegasse, il fascino di Mozart… e una birra di Salisburgo con un brezen . Che meraviglia!
Chi sono
Ciao, sono Michael (40). Nato a Vienna , vivo all’ Attersee vicino a Salisburgo. Ho scoperto da poco la mia passione per l’italiano e per l’Italia e voglio trasmetterla a chi parla italiano e desidera migliorare il tedesco.
Madrelingua tedesco , italiano B2 . Per quanto ami l’italiano, qui l’obiettivo è far crescere il tuo tedesco – quindi italiano solo quando serve 🙂
Ho lavorato per anni nei media austriaci (soprattutto radio ): parlo un tedesco chiaro, facile da capire .
Da studente d’italiano sono andato più volte in Toscana , dove ho parlato direttamente con insegnanti e persone del posto. Questo immergersi nella lingua e nella cultura è, secondo me, la miglior esperienza di apprendimento: per un intero weekend sei circondato da lingua e cultura. Nessuna app, nessun corso tradizionale e nessuna conversazione online può sostituirla. Da questa convinzione è nata l’idea di offrire la stessa esperienza a chi studia il tedesco: ho semplicemente ribaltato la prospettiva .
Per chi
Per italofoni con basi di tedesco : da A2 partiamo; con B1–B2 si chiacchiera alla grande. Se sei principiante assoluto , meglio prima un corso base. Questo weekend serve a portare la teoria nella pratica .
Per ogni interessato offro una videochiamata gratuita su WhatsApp : verifichiamo livello, aspettative e se il corso fa per te.
Date
ven 12 dicembre 2025 → dom 14 dicembre 2025
ven 23 gennaio 2026 → dom 25 gennaio 2026
ven 17 aprile 2026 → dom 19 aprile 2026
ven 19 giugno 2026 → dom 21 giugno 2026
Costi
590 € a persona / weekend (gruppi max 15).
- Seminario ven mezzogiorno → dom mezzogiorno
- Pranzo sabato e domenica
- Snack & caffè: ven pom., sab matt/pom., dom matt
- Bevande analcoliche durante le sessioni
- Pernottamento
- Uscite serali facoltative / consumazioni
- Eventuali costi di trasporto per le uscite
Richiesta senza impegno
Opzione rapida consigliata:
💬 Scrivimi su WhatsAppCliccando su WhatsApp, i tuoi dati possono essere trattati da WhatsApp/Meta.
Oppure compila il modulo classico:
FAQ (rapide)
Livello minimo? Da A2 in su. Con B1–B2 si conversa a pieno ritmo.
Alloggio? Non incluso. Ti mando consigli in base alla data scelta.
Gruppo? Max 15 persone.
Piove? Abbiamo attività al coperto (conversazione, visita birrificio, ecc.).
Lingua di lavoro? Quasi tutto in tedesco; italiano solo quando serve.
Responsabile dei contenuti: Michael Hofer, Wildenhag 95, 4881 Straß im Attergau – E-mail: info@tedesco-salisburgo.it